Etna, la colata lavica del 18 febbraio 2021 vista da satellite
Le favorevoli condizioni meteo che hanno caratterizzato la giornata del 18 febbraio hanno consentito l’acquisizione di due spettacolari immagini riprese dai satelliti Landsat 8 NASA – USGS e ESA Sentinel 2, che mostrano le colate laviche prodotte dall’evento parossistico che ha interessato l’Etna nelle prime ore del 18 febbraio 2021.
Su un articolo, pubblicato sul blog INGVvulcani, è possibile consultare le immagini satellitari e la descrizione delle fenomenologie associate.
Leggi l’articolo sul blog INGVvulcani
Nell’immagine, acquisita dal satellite ESA Sentinel2 il 18 febbraio, su spettro visibile RGB + infrarosso (SWIR – 2190 nm) sono visibili i flussi lavici prodotti dall’attività parossistica del 18 febbraio.