Il 6 luglio a Catania il Convegno su Conoscenza e Mitigazione del Rischio Sismico e Ambientale
|
Aperta la sottomissione degli abstracts per la 5° Conferenza Rittmann
|
Evento sismico del 15 aprile 2022, Ml 4.2, al largo della costa siracusana
|
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è vicino al popolo Ucraino
|
INGV OE: Due nuovi canali streaming per “vedere” l’Etna, Stromboli e Vulcano in real time
|
Quel che il mare nasconde: le indagini sui fianchi sommersi dei vulcani
|
Evento sismico del 23 dicembre 2021, Ml 4.3 in provincia di Catania
|
Le eruzioni del 1763: una finestra sull’attività passata e presente dell’Etna
|
La controversa origine di Vulcanello: riesame delle fonti storiche
|
A Nicolosi il workshop su “L'eruzione etnea del 1971, tra storia e vulcanologia”
|